Neurochirurgia

Psichiatria e Neurologia medici specialisti

La neurochirurgia è un ramo della chirurgia che tratta le patologie del sistema nervoso centrale (cervello, colonna vertebrale) nonché periferico (che controlla le contrazioni volontarie e involontarie dei muscoli). Copre sia l’età pediatrica che adulta e si occupa dei trattamenti terapeutici possibili. I trattamenti consigliati a seguito di una visita neurochirurgica possono essere di tipo conservativo, quindi meno estremi, o di tipo chirurgico.
Rientrano nel tipo conservativo le infiltrazioni, la medicina fisica (per esempio fisioterapia, manipolazioni) o le prescrizioni farmacologiche. Qualora nessuno di questi è risolutivo del dolore o della patologia diagnosticata, il neurochirurgo può consigliare l’intervento chirurgico.

Il neurochirurgo, durante la visita, raccoglie informazioni circa la storia clinica e lo stile di vita del paziente, procede alla valutazione avvalendosi di alcuni esami per giungere infine alla diagnosi. Per questo motivo, se sono in proprio possesso, è importante portare con sé all’appuntamento gli esiti di:

  • radiografie
  • tomografia assiale computerizzata (TAC)
  • risonanza magnetica (RMN)
  • elettromiografia (EMG)
  • elettroencefalogramma (EEG)
  • esami oculistici
  • esami diagnostici o di laboratorio

In ogni caso sarà lo specialista a prescrivere quali sono gli esami necessari per la valutazione dello specifico caso clinico e a prescriverli. Con la diagnosi viene indicata la cura più efficace, informando circa i benefici, i risultati attesi, i possibili effetti collaterali. Se il trattamento consigliato è l’intervento chirurgico, questo è illustrato e discusso dettagliatamente con il paziente, ed eventualmente anche con i suoi familiari, prima che sia effettuata la scelta se sottoporvisi o meno.
La neurochirurgia, grazie all’innovazione tecnologica, oggi può proporre interventi anche non invasivi o di microchirurgia.

Alla visita neurologica si può accedere su indicazione del medico di famiglia o da parte di altro specialista che consiglia un consulto di questo tipo. Può essere richiesta anche in via personale, in caso di sintomi specifici che coinvolgono cranio, rachide o nervi.
Le patologie oggetto di interesse e trattamento neurochirurgico sono diverse:

Patologie vascolare cerebrale

  • Malformazioni artero-venose
  • Aneurismi intracranici
  • Cavernomi


Sindromi algico disfunzionali

  • Nevralgia trigeminale
  • Emispasmo facciale
  • Altre nevralgie
  • Cefalee
  • Failed back surgery syndrome (per il trattamento del dolore qualora l’intervento chirurgico non è stato risolutivo)


Patologia rachi-midollare degenerativa

  • Patologia della giunzione cranio-cervicale
  • Cervicobrachialgia
  • Ernie del disco cervicali
  • Mielopatia cervicale
  • Stenosi del canale cervicale
  • Sciatica o cruralgia
  • Lombalgia
  • Ernie del disco lombari
  • Fratture vertebrali e osteoporotiche
  • Spondilolistesi
  • Discopatia
  • Scoliosi


Neurotraumatologia

che si occupa della stabilizzazione della colonna vertebrale, lesa o deformata da un trauma.


Tumori del sistema nervoso centrale

  • Meningiomi
  • Tumori cerebrali della serie gliale (glioma, glioblastoma…)
  • Adenomi ipofisari, craniofaringiomi, e altre lesioni della regione sellare
  • Neurinomi
  • Ependimomi
  • Metastasi, tumori secondari
  • Altri isotipi

Idrocefalo e patologie che interessano il liquido cerebrospinale
  • Idrocefalo cronico dell’adulto (idrocefalo normoteso)
  • Idrocefalo ostruttivo
  • Cisti colloidi, cisti aracnoidei
  • Malformazioni di Chiari


Patologia rachi-midollare tumorale

  • Meningiomi
  • Gliomi
  • Metastasi
  • Neurinomi
  • Ependimomi
  • Fratture vertebrali tumorali
  • Altri isotipi


Neurochirurgia pediatrica

  • Idrocefalo e patologie interessando il liquido cerebrospinale
  • Tumori cerebrali
  • Malformazioni craniche e spinali
  • Spina bifida, disrafismi
 
Il medico specialista: Dott. François Lechanoine


Per un consulto specialistico è possibile prenotare una visita neurochirurgica presso il Poliambulatorio delle Terme di Castrocaro telefonando oppure compilando il form contatti

Compila il form per info e prenotazioni sui servizi del Polo Specialistico Integrato delle Terme di Castrocaro

(Cardiologia, Dermatologia, Chirurgia Vascolare e Angiologia, Chirurgia generale e Chirurgia Senologica, Neuropsicologia, Ginecologia, Neurochirurgia, Ortopedia, Oculistica)

Esplora

Direttore Sanitario:
Dott. Marco Conti

Aut. San. n. 2545/2018 – Prot. 2447  8 marzo 2019

Aut. Stabilimento Termale Prot. 4328/2007 – n. 10792  6 dicembre 2019

Amministrazione Trasparente 

Bilancio 2020

Dove Siamo

Terme di Castrocaro

INGRESSO: Via Aristide Conti, 3/A, Castrocaro Terme (FC)

Per Info e Prenotazioni

logo-new-white-300-300-trasp

con il supporto medico scientifico di 

Longlife Formula S.r.l - P.I 02363180403 - Capitale Sociale € 1.600.000 i.v. - Copyright 2019
LongLife Formula, Lucia Magnani Health Clinic, Terme di Castrocaro sono marchi registrati da Longlife Formula srl, azienda del Gruppo Villa Maria s.p.a.
PEC: gvm-terme@legalmail.iT