Psicologia Clinica e Psicoterapia
La società moderna si presenta come sempre più complessa e frustrante. Ritmi veloci, richieste continue di alte prestazioni, modelli di riferimento irraggiungibili mettono a dura prova il nostro equilibrio emotivo e la nostra serenità.
Negli anni ha preso sempre più piede un concetto di benessere legato al corpo e alla mente, che considera sia i disturbi e le patologie fisiche, sia i traumi o le difficoltà che riguardano il nostro mondo interiore.
Ignorare uno dei due aspetti mette a rischio il benessere della persona. Scegliere di indagare le origini dello stress che ci rende pesanti le giornate, della tristezza quando diviene eccessiva o della paura quando diviene blocco, è un passo coraggioso verso un miglioramento della situazione.
Una forma di cura, un gesto di amore verso sé stessi, per evitare che i sentimenti negativi, le relazioni difficili, le reazioni in certe circostanze, rendano difficile e amaro il quotidiano, bloccando il nostro fiorire.
Presso le terme di Castrocaro è possibile trovare uno spazio per sé, accogliente, in cui confrontarsi con uno specialista, psicologo clinico o psicoterapeuta, per cercare di sciogliere alcuni nodi dolorosi, per affrontare difficoltà, per cercare nuove strade e prospettive. Per stare meglio.

Psicologo clinico e psicoterapeuta: differenze
Lo psicologo clinico mira a prevenire condizioni di disagio o di disturbo psicologico. Attraverso il dialogo e la relazione aiuta la persona a migliorare la comprensione di sé, delle proprie caratteristiche e dinamiche di pensiero e azione. Il fine è quello di arrivare a un agire più consapevole e adeguato al contesto in cui si vive, riducendo il disagio e la sofferenza.
Lo psicoterapeuta, rispetto allo psicologo, ha affrontato un ulteriore ciclo di studi post-laurea di almeno quattro anni, specializzandosi in psicoterapia. È lo specialista dedicato alla cura di disturbi psicopatologici senza l’utilizzo di farmaci (li può prescrivere solo un medico o uno psichiatra). La terapia avviene attraverso colloqui che variano nel metodo e negli strumenti a seconda dell’approccio scelto dallo specialista. La psicoterapia ne prevede diversi, anche molto differenti tra loro, come ad esempio l’approccio cognitivo comportamentale, quello sistemico-relazionale, l’approccio psicodinamico e psicoanalitico.
Tra i disturbi più frequenti, che possono essere affrontati con il supporto dello psicologo, ci sono
- ansia e attacchi di panico
- depressione
- fobie
- disturbi dell’alimentazione (anoressia e bulimia)
- problemi di dipendenza di vario tipo
- difficoltà relazionali di coppia o familiari
- traumi dovuti a lutti, abusi, violenze
- disturbi dell’umore
- disturbi della personalità
- disturbo ossessivo compulsivo (DOC)
Medico Specialista: Dott. Sandri Andrea
È possibile prenotare una visita presso il Poliambulatorio delle Terme di Castrocaro attraverso il modulo sottostante:
Tempistiche visite :
- prima visita 60′
- colloqui 45′-50′
Compila il form per info e prenotazioni sui servizi del Polo Specialistico Integrato delle Terme di Castrocaro
(Cardiologia, Dermatologia, Chirurgia Vascolare e Angiologia, Chirurgia generale e Chirurgia Senologica, Neuropsicologia, Ginecologia, Neurochirurgia, Ortopedia, Oculistica)
Direttore Sanitario:
Dott. Marco Conti
Aut. San. n. 2545/2018 – Prot. 2447 8 marzo 2019
Aut. Stabilimento Termale Prot. 4328/2007 – n. 10792 6 dicembre 2019
Terme di Castrocaro
INGRESSO: Via Aristide Conti, 3/A, Castrocaro Terme (FC)
Per Info e Prenotazioni
LongLife Formula, Lucia Magnani Health Clinic, Terme di Castrocaro sono marchi registrati da Longlife Formula srl, azienda del Gruppo Villa Maria s.p.a.
PEC: gvm-terme@legalmail.iT