C ome accedere alle cure

con S.S.N.

Ogni cittadino ha diritto a usufruire di un ciclo di cure termali all’anno. 

Occorre farsi rilasciare dal proprio medico di famiglia, oppure dal pediatra di base o dallo specialista dell’A.S.L. la richiesta su ricettario S.S.N. (ricetta rossa) che riporti la patologia e il correlato ciclo di cura per la durata di 12 giorni e presentarsi presso gli stabilimenti termali in possesso della stessa.

Ogni assistito, nell’anno in corso (1° gennaio – 31 dicembre), ha diritto ad usufruire di un solo ciclo di cura specifico con oneri a carico del S.S.N. Fanno eccezione le categorie protette ex Art. 57 legge 833\78.

Gli appartenenti alle categorie protette ex art.57 legge 833/78 possono fruire, nel corso dell’anno, di un ulteriore ciclo di cura. Tutti, ad esclusione degli esenti, sono soggetti al pagamento del ticket sulle cure termali.

‣  Il ciclo di cura deve essere completato entro 60 giorni a decorrere dalla data di inizio delle cure.

‣ PAGAMENTO DEL TICKET: fino ad un importo massimo di 55,00 € per ricetta, per i cittadini di età compresa fra i 6 ed i 65 anni. Stesso importo per i cittadini che, superata l’età richiesta, mantengono un reddito familiare superiore a € 36.151,98.

‣ ESENZIONE DAL TICKET: sono riconosciute le esenzioni per patologia o per invalidità, per età e per reddito (per le categorie previste dalla Legge). Lo stabilimento termale potrà considerare valide solo le esenzioni segnalate sulla ricetta da parte del Medico di famiglia.

‣ La ricetta per rieducazioni motorie può essere presentata contemporaneamente alla ricetta per cure termali.

Possono accedere ai programmi di riabilitazione motoria coloro che presentano patologie post-traumatiche e chirurgiche dell’apparato locomotore in fase post-acuta, entro 6 mesi dal trauma. 

  • Per assistiti residenti nell’AUSL della Romagna sede di Forlì: Rieducazione Motoria con richiesta SSN dello specialista fisiatra dell’AUSL Forlì 
  • Per assistiti residenti  al di fuori dell’AUSL della Romagna sede di Forlì: Rieducazione Motoria con richiesta SSN

‣ La ricetta per trattamenti riabilitativi può essere presentata contemporaneamente alla ricetta per cure termali.

‣ Tutti i servizi termali e di riabilitazione motoria possono essere erogati anche in forma privata. Sull’acquisto di pacchetti è prevista una agevolazione tariffaria.

A seconda della tipologia, si può accedere alle prestazioni sanitarie erogate a pagamento (la prestazione viene fatturata direttamente all’utente), in convenzione con ASL o INAIL (presentando la richiesta del proprio medico specialista e pagando il ticket di legge) o in convenzione con Assicurazioni, Enti e Mutue (la prestazione viene fatturata direttamente all’utente o all’Ente convenzionato in base agli accordi in essere con il complesso termale).

Cicli di cura erogabili in convenzione

con Asl, Inail e Inps

Un ciclo di 12 giorni :  

· 12 fanghi e bagni terapeutici
· 12 bagni terapeutici

Un ciclo di 12 giorni :  

· 12 fanghi e bagni terapeutici
· 12 bagni terapeutici

Un ciclo di 12 giorni : 

12 bagni terapeutici con idromassaggio

 

Un ciclo di 12 giorni : 

12 bagni terapeutici con idromassaggio

 

Un ciclo di 12 giorni:
12 Bagni per malattie dermatologiche

  • Psoriasi (esclusa la forma postulosa, eritrodermica);
  • Eczema e dermatite atopica (escluse le forme acute vescicolari ed essudative)
  • Dermatite seborroica ricorrente.

Un ciclo di 12 giorni : 

Ventilazioni polmonari integrate e controllate (12 ventilazioni polmonari + 18 cure inalatorie) oppure ciclo di 24 cure inalatorie

Un ciclo di 12 giorni : 

24 cure inalatorie, 12 per tipo (aerosol, inalazioni, humages, nebulizzazioni)

Un ciclo di 12 giorni : 

24 cure inalatorie, 12 per tipo (aerosol, inalazioni, humages, nebulizzazioni)

Un ciclo di 12 giorni : 

24 cure inalatorie, 12 per tipo (aerosol, inalazioni, humages, nebulizzazioni)

Un ciclo di 12 giorni : 

24 cure inalatorie, 12 per tipo (aerosol, inalazioni, humages, nebulizzazioni)

Un ciclo di 12 giorni : 

  • 12 cure per sordità rinogena (insuffl azioni tubariche
    o politzer crenoterapico) e 12 cure inalatorie
    (aerosol, inalazioni,  humages, nebulizzazioni)

Un ciclo di 12 giorni : 

  • 12 cure per sordità rinogena (insuffl azioni tubariche
    o politzer crenoterapico) e 12 cure inalatorie
    (aerosol, inalazioni,  humages, nebulizzazioni)

Un ciclo di 12 giorni : 

  • 12 cure per sordità rinogena (insuffl azioni tubariche
    o politzer crenoterapico) e 12 cure inalatorie
    (aerosol, inalazioni,  humages, nebulizzazioni)
Un ciclo di 12 giorni : 
  • 12 irrigazioni vaginali
  • 12 irrigazioni vaginali e 12 bagni terapeutici

Un ciclo di 12 giorni : 

  • 12 irrigazioni vaginali
  • 12 irrigazioni vaginali e 12 bagni terapeutici

Un ciclo di 12 giorni : 

  • 12 irrigazioni vaginali
  • 12 irrigazioni vaginali e 12 bagni terapeutici

Un ciclo di 12 giorni: 

  • Ciclo di Rieducazione Motoria
  • Ciclo di Rieducazione Respiratoria
 
 
  • Per effettuare il ciclo di cura in convenzione con il S.S.N., occorre farsi rilasciare dal proprio medico di base la richiesta su ricettario S.S.N. che riporti la patologia ed il ciclo di cura termale consigliato.
  • Ogni assistito, nell’anno in corso (1° gennaio – 31 dicembre), ha diritto ad usufruire di un solo ciclo di cura specifico con oneri a carico del S.S.N. Fanno eccezione le categorie protette ex Art. 57 legge 833\78.
  • Il ciclo di cura deve essere completato entro 60 giorni a decorrere dalla data di inizio delle cure.
 
PAGAMENTO DEL TICKET: fino ad un importo massimo di € 55,00 per ricetta, per i cittadini di età compresa fra i 6 ed i 65 anni.
Stesso importo per i 
cittadini che, superata l’età richiesta, mantengono un reddito familiare superiore a euro 36.151,98.
ESENZIONE DAL TICKET: sono riconosciute le esenzioni per patologia o per invalidità, per età e per reddito (per le categorie previste dalla Legge).
Lo 
stabilimento termale potrà considerare valide solo le esenzioni segnalate sulla ricetta da parte del Medico di famiglia

Compila il form per info e prenotazioni sui seguenti servizi delle Terme di Castrocaro

(Trattamenti estetici, Massaggi, Cure Termali, Cure Termali + Soggiorno al Grand Hotel Castrocaro, Riabilitazione Post-Covid,
Cardio Screening, Riabilitazione Termale, Accedere con Servizio Sanitario Nazionale, Tampone antigenico nasale rapido
Test sierologico, Tampone nasale molecolare)

Esplora

Direttore Sanitario:
Dott. Marco Conti

Aut. San. n. 2545/2018 – Prot. 2447  8 marzo 2019

Aut. Stabilimento Termale Prot. 4328/2007 – n. 10792  6 dicembre 2019

Amministrazione Trasparente 

Bilancio 2020

Dove Siamo
Terme di Castrocaro INGRESSO: Via Aristide Conti, 3/A, Castrocaro Terme (FC) Per Info e Prenotazioni
logo-new-white-300-300-trasp

con il supporto medico scientifico di 

Longlife Formula S.r.l - P.I 02363180403 - Capitale Sociale € 1.600.000 i.v. - Copyright 2019
LongLife Formula, Lucia Magnani Health Clinic, Terme di Castrocaro sono marchi registrati da Longlife Formula srl, azienda del Gruppo Villa Maria s.p.a.
PEC: gvm-terme@legalmail.iT