Festa del Papà: un gesto di cura e amore
Prendersi cura della propria salute è un gesto di attenzione verso sé stessi. I controlli periodici sono un’opportunità per vivere con più serenità, affrontando eventuali disturbi prima che diventino un problema.
Un momento per la salute: l’importanza della prevenzione
La prevenzione maschile rimane ancora poco diffusa, nonostante i dati evidenzino un aumento di patologie legate alla prostata e alle vie urinarie. Secondo il Ministero della Salute, solo il 5% degli uomini sotto i 20 anni effettua controlli preventivi; la situazione migliora leggermente dopo i 50 anni, ma resta comunque insufficiente. I dati rendono fondamentale sottolineare l’importanza di prenotare visite specialistiche e test diagnostici per individuare tempestivamente (o in anticipo) eventuali problematiche.
I principali esami di prevenzione
- Dosaggio del PSA (Antigene Prostatico Specifico): un semplice prelievo del sangue per monitorare eventuali alterazioni della prostata.
- Esplorazione rettale digitale: aiuta a valutare dimensione, forma e consistenza della ghiandola prostatica.
- Ecografia prostatica transrettale: fornisce immagini dettagliate per individuare anomalie.
- Flussimetria urinaria: misura volume e velocità del flusso urinario, evidenziando eventuali ostruzioni.
- Analisi delle urine e urinocoltura: fondamentali per individuare infezioni o problemi metabolici.
Gli esperti consigliano di iniziare questi controlli a partire dai 50 anni, anticipandoli ai 40-45 in caso di familiarità con problematiche prostatiche o disturbi urinari.
Perché dedicarsi alla prevenzione urologica
Una diagnosi precoce è la chiave per trattamenti efficaci e tempestivi. I rischi di una mancata prevenzione includono:
- Disturbi urinari cronici, con difficoltà nella minzione.
- Possibili complicazioni riproduttive e ripercussioni sulla fertilità.
- Disfunzione erettile, legata a problematiche circolatorie e neurologiche.
Un corretto stile di vita – idratazione adeguata, dieta equilibrata, abolizione del fumo, moderazione nell’alcol e regolare attività fisica – supporta il benessere dell’apparato urinario e riproduttivo.
Il nuovo specialista urologo: Dott. Emilio Emili
Alle Terme di Castrocaro, ci prendiamo cura della salute urologica con competenza e attenzione. Grazie alla collaborazione con il Dott. Emilio Emili, specialista esperto, offriamo le tecniche diagnostiche e know how per una prevenzione efficace e personalizzata.
Nel nostro Poliambulatorio Avanzato e nel Centro Diagnostico Avanzato è possibile effettuare check-up mirati, analisi di laboratorio, ecografie prostatiche e testicolari, oltre a flussimetrie urinarie. Il tutto in un ambiente accogliente, dove professionalità e comfort vanno di pari passo.
Fissa un appuntamento con la prevenzione entro il 31 marzo
(visite disponibili nel mese di aprile 2025)
e trasforma la Festa del Papà in un’occasione per celebrare la salute,
la serenità e il benessere di chi ami.
Oltre all’aspetto medico-preventivo, la Festa del Papà è l’occasione ideale per far vivere un momento di puro relax. La SPA Magiche Acque delle Terme di Castrocaro propone percorsi benessere che combinano le proprietà benefiche delle acque termali con trattamenti mirati per il rilassamento del corpo e della mente.
- Piscine termali con idromassaggi e giochi d’acqua.
- Percorsi vascolari per riattivare la circolazione.
- Area relax con tisane e ambienti dedicati alla rigenerazione psicofisica.